“Sei tu, Signore, la mia speranza”, incontro di riflessione in Caritas su Giornata mondiale poveri

Giovedì 23 ottobre 2025, presso la Caritas diocesana di Termoli – Larino, si è svolto un incontro di riflessione sul messaggio del Papa in occasione della Giornata Mondiale dei Poveri, quest’anno intitolato “Sei tu, Signore, la mia speranza”. L’evento ha visto la partecipazione attiva dei volontari delle Caritas parrocchiali e dei servizi diocesani, un momento di confronto e di approfondimento sul tema della povertà e della speranza cristiana.

A guidare l’incontro è stato Sua Ecc.za Mons. Claudio Palumbo, Vescovo della Diocesi di Termoli – Larino, che ha sottolineato l’importanza di un cambiamento radicale nelle nostre attitudini e nelle nostre speranze. Secondo Mons. Palumbo, nella vita di ogni cristiano è necessario un passaggio dalle speranze effimere, che sono spesso legate ai beni materiali o alle certezze temporanee, alla speranza duratura che solo la fede in Dio può donare.

Durante la riflessione, il Vescovo ha richiamato il messaggio del Papa, il quale, in occasione di questa Giornata Mondiale, ha ricordato come la vera povertà sia quella spirituale, ovvero il non conoscere Dio. Questo invito è stato un punto focale dell’incontro: la povertà più grande non risiede nelle difficoltà economiche, ma nella distanza dalla fede, che priva l’uomo della vera speranza e della forza interiore per affrontare le sfide della vita.

Mons. Palumbo ha poi rivolto un appello ai volontari, invitandoli a guardare la realtà con uno sguardo metafisico, che vada oltre il visibile e che cerchi di cogliere la città di Dio nel quotidiano. Secondo il Vescovo, è fondamentale che i volontari e tutti i cristiani assumano un atteggiamento di responsabilità verso la società, affrontando non solo le necessità immediate dei poveri, ma anche e soprattutto le cause strutturali della povertà. L’invito è quello di diventare promotori di un cambiamento profondo, che vada al di là della mera assistenza e si concentri sulla giustizia sociale.

Nel corso dell’incontro, Mons. Palumbo ha sottolineato come il cristiano sia chiamato a essere testimone di speranza, portando avanti segni concreti di solidarietà, ma senza dimenticare che la speranza autentica si costruisce anche attraverso l’impegno per una società più equa, giusta e rispettosa della dignità di ogni persona.

Questo incontro ha rappresentato un’importante occasione per i volontari della Caritas diocesana di Termoli – Larino per approfondire il messaggio del Papa e rinnovare la propria dedizione nella lotta contro la povertà, non solo materialmente, ma anche spiritualmente.

condividi su